Consiglio: avventura introduttiva breve
+2
ShuddeM'ell
torakfade
6 partecipanti
Pagina 1 di 1
Consiglio: avventura introduttiva breve
Chiedo consiglio ai master più esperti di me:
A breve inizierò una nuova campagna per 3-4 persone; ho già la campagna pronta, però siccome la prima "sessione" si perde sempre un'ora abbondante a fare i PG, resta poco tempo per il gioco e volevo fare una prima avventura introduttiva breve, come test e scusa per far conoscere i personaggi.
Le avventure del manuale sono già state fatte, e fra quelle che ho reperito in giro nessuna mi soddisfa particolarmente; potreste consigliarmi un'avventura breve, senza eccessiva esposizione ai Miti (nessun Grande Antico insomma), o fra le avventure "pubblicate" o avventure create da qualcuno, magari da voi stessi?
Thanks
A breve inizierò una nuova campagna per 3-4 persone; ho già la campagna pronta, però siccome la prima "sessione" si perde sempre un'ora abbondante a fare i PG, resta poco tempo per il gioco e volevo fare una prima avventura introduttiva breve, come test e scusa per far conoscere i personaggi.
Le avventure del manuale sono già state fatte, e fra quelle che ho reperito in giro nessuna mi soddisfa particolarmente; potreste consigliarmi un'avventura breve, senza eccessiva esposizione ai Miti (nessun Grande Antico insomma), o fra le avventure "pubblicate" o avventure create da qualcuno, magari da voi stessi?

Thanks

torakfade- Portinaio
- Messaggi : 319
Data d'iscrizione : 14.06.12
Età : 39
Località : Chieti
Re: Consiglio: avventura introduttiva breve
Io ho usato un'avventura già configurata nel Manuale Base, intitolata: "Il Morto che Balla".
Chiaramente ho modificato tutto, a partire dal setting, che ho spostato nella fantastica New Orleans anni '20, patria del primo jazz maledetto e dei rituali voodoo più oscuri... Se ti interessa posso passarti il materiale...
Chiaramente ho modificato tutto, a partire dal setting, che ho spostato nella fantastica New Orleans anni '20, patria del primo jazz maledetto e dei rituali voodoo più oscuri... Se ti interessa posso passarti il materiale...
Re: Consiglio: avventura introduttiva breve
ShuddeM'ell ha scritto:Io ho usato un'avventura già configurata nel Manuale Base, intitolata: "Il Morto che Balla".
Chiaramente ho modificato tutto, a partire dal setting, che ho spostato nella fantastica New Orleans anni '20, patria del primo jazz maledetto e dei rituali voodoo più oscuri... Se ti interessa posso passarti il materiale...
come dicevo, le avventure del manuale base sono già state tutte giocate da almeno uno dei giocatori in passato ... speravo in qualcosa di diverso

torakfade- Portinaio
- Messaggi : 319
Data d'iscrizione : 14.06.12
Età : 39
Località : Chieti
Re: Consiglio: avventura introduttiva breve
Ok; che tipo di avventura vuoi?
Deve essere per forza one-shot?
Posso consigliarti di fare le schede PRIMA di intraprendere qualsiasi avventura?
Posso?
Deve essere per forza one-shot?
Posso consigliarti di fare le schede PRIMA di intraprendere qualsiasi avventura?
Posso?

Re: Consiglio: avventura introduttiva breve
ShuddeM'ell ha scritto:Ok; che tipo di avventura vuoi?
Deve essere per forza one-shot?
Posso consigliarti di fare le schede PRIMA di intraprendere qualsiasi avventura?
Posso?![]()
Preferirei un one-shot, o comunque qualcosa di breve, ma niente impedisce che sia qualcosa di più lungo. Basta che non sia eccessivamente pericoloso o difficile, dato che servirà a far conoscere i PG che poi andranno a fare la campagna e dargli qualche idea di base su come si affrontano le indagini... se mi muoiono tutti durante l'avventura introduttiva è un problema

Dici le schede dei PG? Io sarei d'accordo, e ci ho già provato in passato (ok oggi si fanno le schede, dopodomani tornate e giochiamo) ma i giocatori una volta fatti i pg vogliono subito iniziare, e li capisco pure, non sono tutti suonati come me che mi diverto a creare investigatori così, per il gusto di farlo

torakfade- Portinaio
- Messaggi : 319
Data d'iscrizione : 14.06.12
Età : 39
Località : Chieti
Re: Consiglio: avventura introduttiva breve
Premesso che il gusto per il dettaglio devono avercelo, a costo di smaniare una settimana prima di iniziare a giocare...
Ho ritrovato una vecchia avventura che potrebbe servire allo scopo. La usai per la mia campagna di D&d (che ripensandoci migliorerebbe con il sistema di regole per CoC) quando i miei PG avevano bisogno di un po' di sale per rinnovare il loro timore reverenziale verso il mondo sconosciuto che li circonda, quindi l'ambientazione è molto più ctulesca che diendiesca.
La trama è semplice e riadattata da un film che mi ha sempre ispirato: SFERA
ti consiglio di vedere l'intero film e poi se ti interessa l'idea di fondo posso darti una mano a riadattare. A me mi ha ispirato profondamente, creai l'avventura prima di conoscere Cthulhu e Co. e ancora me ne penso...
Chissà che spettacolo sarebbe venuta con una ambientazione stile Guerra Fredda... uff...
Buona Visione!
Ho ritrovato una vecchia avventura che potrebbe servire allo scopo. La usai per la mia campagna di D&d (che ripensandoci migliorerebbe con il sistema di regole per CoC) quando i miei PG avevano bisogno di un po' di sale per rinnovare il loro timore reverenziale verso il mondo sconosciuto che li circonda, quindi l'ambientazione è molto più ctulesca che diendiesca.
La trama è semplice e riadattata da un film che mi ha sempre ispirato: SFERA
- Spoiler:
- FILM COMPLETO!
ti consiglio di vedere l'intero film e poi se ti interessa l'idea di fondo posso darti una mano a riadattare. A me mi ha ispirato profondamente, creai l'avventura prima di conoscere Cthulhu e Co. e ancora me ne penso...
Chissà che spettacolo sarebbe venuta con una ambientazione stile Guerra Fredda... uff...
Buona Visione!

Re: Consiglio: avventura introduttiva breve
ShuddeM'ell ha scritto:Ho ritrovato una vecchia avventura che potrebbe servire allo scopo. La usai per la mia campagna di D&d (che ripensandoci migliorerebbe con il sistema di regole per CoC) quando i miei PG avevano bisogno di un po' di sale per rinnovare il loro timore reverenziale verso il mondo sconosciuto che li circonda, quindi l'ambientazione è molto più ctulesca che diendiesca.
La trama è semplice e riadattata da un film che mi ha sempre ispirato: SFERA
Leggendo la trama, mi sa che l'ho già visto


torakfade- Portinaio
- Messaggi : 319
Data d'iscrizione : 14.06.12
Età : 39
Località : Chieti
Re: Consiglio: avventura introduttiva breve
Ma una qualche idea ce l'hai? conosci i tuoi giocatori? che periodo storico prediligono? Che stile di gioco pensi possa piacergli? parecchio piombo?
Re: Consiglio: avventura introduttiva breve
periodo 1920 senza dubbio. Stile investigativo, il piombo gli piace ma gli piacerà meno quando se lo ritroveranno in corpo e saranno morti. Vorrei che capissero che i problemi in Lovecraft Country si risolvono con la conoscenza, studiando vecchi tomi in latino, con la giusta dose di timore reverenziale, scappando se necessario e seppellendo la Cosa Immonda nei tunnel sotterranei, oppure creando una pozione che gli costi SAN o punti caratteristica piuttosto che prendendola a fucilate. Parecchia simbologia, occulto, misteri e piani segreti di folli stregoni vecchi di secoli.
Insomma, il "classico" call of cthulhu ... se poi preferiranno picchiare, c'è sempre D&D a cui ricorrere.
Insomma, il "classico" call of cthulhu ... se poi preferiranno picchiare, c'è sempre D&D a cui ricorrere.
torakfade- Portinaio
- Messaggi : 319
Data d'iscrizione : 14.06.12
Età : 39
Località : Chieti
Re: Consiglio: avventura introduttiva breve
Ok, allora comincio a ordinare le idee:
- 1920
- Arcani tali da essere svelati solo da conoscenze profonde in ambiti culturali
- Non eccessivamente pericoloso o letale.
- Non eccessivamente lungo.
Ribadisco: secondo me devi assolutamente conoscere i tuoi personaggi PRIMA di presentare la motivazione che li riunisce. Non ha significato partire senza.
Ti butto giù un po' di materiale che mi passa in testa...
La Miskatonic University ha indetto un concorso per i docenti universitari e loro collaboratori per riuscire nella traduzione di una antichissima iscrizione rinvenuta su un reperto. Il Dottor Erwin Lindsay ha riportato dai suoi scavi in Siria uno strano frammento di un materiale praticamente sconosciuto, sul quale sono incisi con precisione dei caratteri mai visti finora. Il frammento si trova in una teca nella biblioteca dell'università, a disposizione dei ricercatori e dei disperati professori di Lingue antiche.
La situazione si fa interessante quando il guardiano della biblioteca scopre che di notte il frammento emette luce verdastra, e una bassa e cantilenante nenia monotonale.
- 1920
- Arcani tali da essere svelati solo da conoscenze profonde in ambiti culturali
- Non eccessivamente pericoloso o letale.
- Non eccessivamente lungo.
Ribadisco: secondo me devi assolutamente conoscere i tuoi personaggi PRIMA di presentare la motivazione che li riunisce. Non ha significato partire senza.
Ti butto giù un po' di materiale che mi passa in testa...
La Miskatonic University ha indetto un concorso per i docenti universitari e loro collaboratori per riuscire nella traduzione di una antichissima iscrizione rinvenuta su un reperto. Il Dottor Erwin Lindsay ha riportato dai suoi scavi in Siria uno strano frammento di un materiale praticamente sconosciuto, sul quale sono incisi con precisione dei caratteri mai visti finora. Il frammento si trova in una teca nella biblioteca dell'università, a disposizione dei ricercatori e dei disperati professori di Lingue antiche.
La situazione si fa interessante quando il guardiano della biblioteca scopre che di notte il frammento emette luce verdastra, e una bassa e cantilenante nenia monotonale.
Re: Consiglio: avventura introduttiva breve
Ho trovato la risposta giusta per te

L'ultima avventura che ho portato avanti era la precisa riproduzione di un bellissimo racconto:
L'orrore di Martin's Beach.
ha funzionato bene

L'ultima avventura che ho portato avanti era la precisa riproduzione di un bellissimo racconto:
L'orrore di Martin's Beach.
ha funzionato bene
Re: Consiglio: avventura introduttiva breve
@ ShuddeM'ell
io sarei interessato all'avventura ambientata a new orleans.
stavo proprio cercando qualcos legato ai riti voodoo
io sarei interessato all'avventura ambientata a new orleans.
stavo proprio cercando qualcos legato ai riti voodoo
xarabas- Vagabondo
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 26.07.12
Re: Consiglio: avventura introduttiva breve
@ Xarabas: dovresti leggere molto attentamente l'avventura introduttiva che c'è nel manuale, intitolata: "Il Morto che Balla".
Il manuale la ambienterebbe a Chicago, ma io ho preferito spostarla sul Delta del Mississippi per avere un'ambientazione più stimolante.

Quando hai ben chiara l'avventura di cui parlo ti spiego semmai i dettagli modificati e aggiunti.
Il manuale la ambienterebbe a Chicago, ma io ho preferito spostarla sul Delta del Mississippi per avere un'ambientazione più stimolante.

Quando hai ben chiara l'avventura di cui parlo ti spiego semmai i dettagli modificati e aggiunti.
Re: Consiglio: avventura introduttiva breve
grazie adesso gli do un occhiata per vedere se mi ispira.

xarabas- Vagabondo
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 26.07.12
Re: Consiglio: avventura introduttiva breve
ahh! Interessante!
Credo proprio che il vodoo/la santeria offrano degli ottimi collegamenti con gli antichi...
Anche il nostro messaggero come forma umana ha la "pelle color ebano" (descritto proprio nel racconto della casa stregata con il brown jekin XD) quindi potrebbe starci benissimo come incontro: alcuni del luogo potrebbero identificatlo come uno dei tipici immigrati/schiavi africani... e la caccia a questo schiavo, magari incolpato di rapimenti o di qualcosa di "comune" può sembra una cosa molto "normale" a prima vista...
Credo proprio che il vodoo/la santeria offrano degli ottimi collegamenti con gli antichi...
Anche il nostro messaggero come forma umana ha la "pelle color ebano" (descritto proprio nel racconto della casa stregata con il brown jekin XD) quindi potrebbe starci benissimo come incontro: alcuni del luogo potrebbero identificatlo come uno dei tipici immigrati/schiavi africani... e la caccia a questo schiavo, magari incolpato di rapimenti o di qualcosa di "comune" può sembra una cosa molto "normale" a prima vista...
Nahab- Avventore
- Messaggi : 50
Data d'iscrizione : 01.06.12
Località : Marche
Re: Consiglio: avventura introduttiva breve
Nella prima avventura non ho presentato grosse minacce per i miei Giocatori in erba, solo Mafiosi e Zombie
L'avventura ha avuto un grandissimo successo per due motivi:
- Ambientazione descritta bene e ben ricostruita (New Orleans dell'anno 1920 mi ha esaltato)
- Colonna sonora Jazz perfettamente sincronizzata con gli eventi

L'avventura ha avuto un grandissimo successo per due motivi:
- Ambientazione descritta bene e ben ricostruita (New Orleans dell'anno 1920 mi ha esaltato)
- Colonna sonora Jazz perfettamente sincronizzata con gli eventi

Re: Consiglio: avventura introduttiva breve
ciao a tutti.
anch'io mi accodo in qualche modo alla richiesta in oggetto....
dopo aver giocato ai boardgame Arkham Horror e Le case della follia, ho deciso pochi giorni fa di acquistare il manuale del gdr il richiamo di cthulhu.
nella ludoteca dove vado di solito ho trovato la 5° edizione.
solo che dopo averla comprata ho notato, con grande disappunto, che non c'è alla fine del manuale la solita avventura introduttiva che ormai è presente in quasi tutti i manuali di gdr.
girando su internet ho trovato sul sito della Chaosium un pdf con una guida veloce sul gioco e 1 avventura base veloce e semplice, che pare molto apprezzata dagli utenti. si chiama The Haunting. quella dove c'è walter Corbitt.
il mio problema è che non sono riuscito a trovarla in italiano.
di solito non ho grossi problemi con l'inglese, però nei gdr si usano spesso parole inglesi non proprio comuni (soprattutto quando si tratta del "flavour")..... insomma dovrei mettermi lì col vocabolario etc... etc...
per questo chiedo un aiuto.
se qualcuno mi dice dove trovare (se esiste) la traduzione in italiano di questa avventura, oppure me la passa (ancora meglio)
oppure se ci sono altre avventure introduttive (in italiano o già tradotte) presenti in altre edizioni del manuale.
per iniziare preferisco un'avventura "ufficiale", cioè consigliata dagli autori del manuale.
chiedo troppo?
grazie anticipatamente.
saluti
massimiliano
anch'io mi accodo in qualche modo alla richiesta in oggetto....

dopo aver giocato ai boardgame Arkham Horror e Le case della follia, ho deciso pochi giorni fa di acquistare il manuale del gdr il richiamo di cthulhu.
nella ludoteca dove vado di solito ho trovato la 5° edizione.
solo che dopo averla comprata ho notato, con grande disappunto, che non c'è alla fine del manuale la solita avventura introduttiva che ormai è presente in quasi tutti i manuali di gdr.
girando su internet ho trovato sul sito della Chaosium un pdf con una guida veloce sul gioco e 1 avventura base veloce e semplice, che pare molto apprezzata dagli utenti. si chiama The Haunting. quella dove c'è walter Corbitt.
il mio problema è che non sono riuscito a trovarla in italiano.
di solito non ho grossi problemi con l'inglese, però nei gdr si usano spesso parole inglesi non proprio comuni (soprattutto quando si tratta del "flavour")..... insomma dovrei mettermi lì col vocabolario etc... etc...
per questo chiedo un aiuto.
se qualcuno mi dice dove trovare (se esiste) la traduzione in italiano di questa avventura, oppure me la passa (ancora meglio)
oppure se ci sono altre avventure introduttive (in italiano o già tradotte) presenti in altre edizioni del manuale.
per iniziare preferisco un'avventura "ufficiale", cioè consigliata dagli autori del manuale.
chiedo troppo?
grazie anticipatamente.
saluti
massimiliano
SanityZero- Vagabondo
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 28.09.12
Re: Consiglio: avventura introduttiva breve
Ciao SanityZero!
presentati nell'apposita sezione, se ti va.
Era già nelle mie intenzioni mettere online avventure, specie OneShot, per CoC e altri GDR.
Il fatto è che le idee sarebbero mie e non copiate direttamente dai manuali.
comunque gli utenti sono tanti e variopinti, credo che ci si possa accordare anche per trovare una soluzione a quello che dici.

presentati nell'apposita sezione, se ti va.
Era già nelle mie intenzioni mettere online avventure, specie OneShot, per CoC e altri GDR.
Il fatto è che le idee sarebbero mie e non copiate direttamente dai manuali.
comunque gli utenti sono tanti e variopinti, credo che ci si possa accordare anche per trovare una soluzione a quello che dici.
Re: Consiglio: avventura introduttiva breve
grazie per la risposta.
anche se pensavo che il forum fosse un pò + frequentato....
alla fine ho scritto alla stratelibri chiedendo info riguardo al non traduzione delle avventure presenti nella 5° edizione inglese. e, in caso, dove e come avrei potuto procurarmi queste traduzioni.
ma purtroppo ancora non mi hanno risposto.
nel frattempo sto ancora studiandomi il manuale...quindi ai voglia di tempo.
inoltre già qualche dubbio mi è sorto....li posterò presto nel topic adatto.
ciao a tutti e grazie ancora.
anche se pensavo che il forum fosse un pò + frequentato....

alla fine ho scritto alla stratelibri chiedendo info riguardo al non traduzione delle avventure presenti nella 5° edizione inglese. e, in caso, dove e come avrei potuto procurarmi queste traduzioni.
ma purtroppo ancora non mi hanno risposto.
nel frattempo sto ancora studiandomi il manuale...quindi ai voglia di tempo.
inoltre già qualche dubbio mi è sorto....li posterò presto nel topic adatto.
ciao a tutti e grazie ancora.
SanityZero- Vagabondo
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 28.09.12
Re: Consiglio: avventura introduttiva breve
http://www.gdrplayers.it/download/
Tanto per cominciare se non conoscevi questo sito nella sezione download dedicata al richiamo di cthulhu puoi scaricarti 3 avventure.
Inoltre per quanto riguarda l'avventura del manuale base, intendi quella che nella prima edizione italiana era chiamata "la casa stregata"?
Tanto per cominciare se non conoscevi questo sito nella sezione download dedicata al richiamo di cthulhu puoi scaricarti 3 avventure.
Inoltre per quanto riguarda l'avventura del manuale base, intendi quella che nella prima edizione italiana era chiamata "la casa stregata"?
Il Grande Cthulhu- Admin
- Messaggi : 365
Data d'iscrizione : 22.05.12
Età : 47
Località : Genova

» CONSIGLIO!
» Metodo "Fenna" per la "scrittura" di un Avventura
» Avventura intermedia
» Racconti d'avventura
» spunto per possibile avventura
» Metodo "Fenna" per la "scrittura" di un Avventura
» Avventura intermedia
» Racconti d'avventura
» spunto per possibile avventura
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|