New entry....richiesta aiuto !
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
New entry....richiesta aiuto !
Ciao a tutti.....
Ho iniziato a leggere il manuale di CoC 5^ ediz. pochi giorni fa. Pensavo di poter giocare in breve tempo ma....non è così, c'è parecchio da imparare!
Dopo aver letto... tanta confusione!
Quindi chiedo il favore a tutti quanti di fornirmi un po di aiuto, anche perché considerato che oggi si gioca solo con le consolle o PC ecc. questi tipi di giochi andrebbero incentivati. Ho parlato ad alcuni miei amici del gioco e tutti sembrano entusiasti all'idea di affrontare questo tipo di gioco. Ovviamente a me la parte più dura, quella del custode.
Non vi nascondo che mi sarebbe piaciuto giocare come investigatore e lasciare la parte del custode a qualcun'altro in quanto la cosa la trovo parecchio impegnativa. Lavorando non è facile trovare il tempo per la lettura e la comprnsione di tutto il manuale. Dopo questa premessa vi chiedo di avere pazienza per tutte le cose ovvie che magari chiederò !!!
La prima domanda è questa,
ma le armi bisogna acquistarle oppure ogni investigatore è già fornito di armi ? Nel primo caso, quando viene scelta l'arma al momento della creazione del PG oppure si può inserire anche durante il gioco ?
Vorrei comprare delle avventure ma prima vorrei capire una cosa...anzi alcune cose. Le avventure come sono fatte, voglio dire, viene detto passo passo quali dadi tirare, come avanzare nel gioco, vengono date le soluzioni al custode... L'avventura deve leggerla soltanto il custode per poi spiegarla ai giocatori o anche i giocatori possono leggere il libretto dell'avventura ?
Ho ancora tante domande da fare...ma preferisco al momento fermarmi qui.....
N.B. Non è che avreste qualche piccola avventura da passarmi? Qualcosa che riesca ad incuriosire i giocatori e nello stesso tempo introduca al sistema di gioco ?
Grazie in anticipo.
Ho iniziato a leggere il manuale di CoC 5^ ediz. pochi giorni fa. Pensavo di poter giocare in breve tempo ma....non è così, c'è parecchio da imparare!
Dopo aver letto... tanta confusione!
Quindi chiedo il favore a tutti quanti di fornirmi un po di aiuto, anche perché considerato che oggi si gioca solo con le consolle o PC ecc. questi tipi di giochi andrebbero incentivati. Ho parlato ad alcuni miei amici del gioco e tutti sembrano entusiasti all'idea di affrontare questo tipo di gioco. Ovviamente a me la parte più dura, quella del custode.
Non vi nascondo che mi sarebbe piaciuto giocare come investigatore e lasciare la parte del custode a qualcun'altro in quanto la cosa la trovo parecchio impegnativa. Lavorando non è facile trovare il tempo per la lettura e la comprnsione di tutto il manuale. Dopo questa premessa vi chiedo di avere pazienza per tutte le cose ovvie che magari chiederò !!!
La prima domanda è questa,
ma le armi bisogna acquistarle oppure ogni investigatore è già fornito di armi ? Nel primo caso, quando viene scelta l'arma al momento della creazione del PG oppure si può inserire anche durante il gioco ?
Vorrei comprare delle avventure ma prima vorrei capire una cosa...anzi alcune cose. Le avventure come sono fatte, voglio dire, viene detto passo passo quali dadi tirare, come avanzare nel gioco, vengono date le soluzioni al custode... L'avventura deve leggerla soltanto il custode per poi spiegarla ai giocatori o anche i giocatori possono leggere il libretto dell'avventura ?
Ho ancora tante domande da fare...ma preferisco al momento fermarmi qui.....

N.B. Non è che avreste qualche piccola avventura da passarmi? Qualcosa che riesca ad incuriosire i giocatori e nello stesso tempo introduca al sistema di gioco ?
Grazie in anticipo.
albertiramazza- Vagabondo
- Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 14.09.14
Re: New entry....richiesta aiuto !
albertiramazza ha scritto:Ciao a tutti.....
Ho iniziato a leggere il manuale di CoC 5^ ediz. pochi giorni fa. Pensavo di poter giocare in breve tempo ma....non è così, c'è parecchio da imparare!
Vero.
Dopo aver letto... tanta confusione!
Vero, all'inizio è così.
Quindi chiedo il favore a tutti quanti di fornirmi un po di aiuto, anche perché considerato che oggi si gioca solo con le consolle o PC ecc. questi tipi di giochi andrebbero incentivati. Ho parlato ad alcuni miei amici del gioco e tutti sembrano entusiasti all'idea di affrontare questo tipo di gioco. Ovviamente a me la parte più dura, quella del custode.
Non vi nascondo che mi sarebbe piaciuto giocare come investigatore e lasciare la parte del custode a qualcun'altro in quanto la cosa la trovo parecchio impegnativa. Lavorando non è facile trovare il tempo per la lettura e la comprnsione di tutto il manuale. Dopo questa premessa vi chiedo di avere pazienza per tutte le cose ovvie che magari chiederò !!!
La maledizione del Custode... ma vedrai che ti piacerà.
La prima domanda è questa,
ma le armi bisogna acquistarle oppure ogni investigatore è già fornito di armi ? Nel primo caso, quando viene scelta l'arma al momento della creazione del PG oppure si può inserire anche durante il gioco ?
Dipende.
Se gli investigatori sono occhi privati, poliziotti, cacciatori o delinquenti hanno le armi, altrimenti no.
In questi casi viene utile la domanda "Io ho armi? se non ne ho come faccio a procurarmele?", ecco, i tuoi investigatori devono fare come faresti tu... ovviamente nell'America degli anni 20, dove le armi erano più o meno in libera vendita.
A questo punto vanno in armeria e incontrano uno dei miei PNG preferiti, l'Armaiolo Bastardo, che rifila loro revolver marci e munizioni d'anteguerra, copnvincendoli che il calibro.38 è l'ideale.
Vorrei comprare delle avventure ma prima vorrei capire una cosa...anzi alcune cose. Le avventure come sono fatte, voglio dire, viene detto passo passo quali dadi tirare, come avanzare nel gioco, vengono date le soluzioni al custode... L'avventura deve leggerla soltanto il custode per poi spiegarla ai giocatori o anche i giocatori possono leggere il libretto dell'avventura ?
Allora, le avventure le legge solo il Custode, e non sono *mai* dettagliate, anche perché nessuno è in grado di prevedere cosa faranno i giocatori.
Ho ancora tante domande da fare...ma preferisco al momento fermarmi qui.....![]()
N.B. Non è che avreste qualche piccola avventura da passarmi? Qualcosa che riesca ad incuriosire i giocatori e nello stesso tempo introduca al sistema di gioco ?
Grazie in anticipo.
Credo che sul manuale che hai ci sia Casa Corbitt.
Tutti siamo passati a Casa Corbitt, qualcuno ci è anche morto, ed è l'ideale per iniziare, una fase investigativa leggera e una di esplorazione e combattimento.
Se mi mandi l'indirizzo mail in mp ti mando qualche avventura introduttiva e magari il supplemento Vecchie ville (se lo trovo), prima di comperare scenari informati, magari acquisti Orrore sull'Orient Express o I mille volti di Nyarlatothep e non sono l'ideale per cominciare.
anacho- Avventore
- Messaggi : 56
Data d'iscrizione : 28.03.14
Re: New entry....richiesta aiuto !
Intanto ti ringrazio per le velocissime risposte !
Ma il PNG armaiolo bastardo (
) lo trovi nelle avventure oppure questi PNG l'inserisce il custode ?
E nel caso di personaggi come poliziotti, cacciatori ecc. possono avere quante armi vogliono e il tipo che preferiscono o esiste un limite, un metodo di assegnazione?
Per quanto riguarda le avventure che non sono mai dettagliate, ma come si fa a stabilire quando tirare i dadi... voglio dire per ogni movimento che i giocatori faranno bisognerà prevedere un tiro di dadi ?.......
Sai qual'è la mia paura ?
Organizzare la sessione di gioco e fare la figura di quello che non sa cosa fare per andare avanti, sono talmente tante le cose da tenere in considerazione che secondo me il rischio di andare nel pallone è altissimo!
Quindi se magari ha consigli o trucchi oppure esiste un vademecum da seguire....
Grazie ancora.
Ma il PNG armaiolo bastardo (

E nel caso di personaggi come poliziotti, cacciatori ecc. possono avere quante armi vogliono e il tipo che preferiscono o esiste un limite, un metodo di assegnazione?
Per quanto riguarda le avventure che non sono mai dettagliate, ma come si fa a stabilire quando tirare i dadi... voglio dire per ogni movimento che i giocatori faranno bisognerà prevedere un tiro di dadi ?.......
Sai qual'è la mia paura ?
Organizzare la sessione di gioco e fare la figura di quello che non sa cosa fare per andare avanti, sono talmente tante le cose da tenere in considerazione che secondo me il rischio di andare nel pallone è altissimo!
Quindi se magari ha consigli o trucchi oppure esiste un vademecum da seguire....
Grazie ancora.
albertiramazza- Vagabondo
- Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 14.09.14
Re: New entry....richiesta aiuto !
Ciao, veniamo al dunque,
il compito del custode non sarà facile, ma poi con il tempo vedrai che ti verrà naturale.
L'aramiolo bastardo lo dovrai impersonare tu, dandogli un'identità, un carattere particolare e dovrai tu a voce con la tua abilità di oratore convincerli a comprare cianfrusaglie, oppure fare l'onesto e vendergli armi decenti.
Consiglio personale, usa sempre il buon senso, il richiamo di cthulhu, togliendo il fattore miti e mostri, permette di usare dei personaggi umani e mortali, quindi la quantità di armi, va considerata in relazione all'ingombro che hanno nella realtà. E considera che in luoghi pubblici o affollati (vedi città, teatri,biblioteche..) non puoi entrare con un bazooka sulle spalle senza prima essere fermato dalla polizia come elemento pericoloso.
E poi non tutte le armi possono essere acquistabili... ricorda che come custode sei tu che hai l'ultima parola.
Le avventure sono dettagliate, per quanto riguarda la storia, che ti consiglio di leggere prima e non lasciarla neppure sbirciare ai PG (personaggi giocanti), se non vuoi rovinare il pathos o la sorpresa. Ovvio che le avventure comprate hanno il limite di coprire solo la storia progettata, mentre non coprono le diverse vie intraprese dai PG.
A mio parere, studiati l'avventura al meglio, usa tanto buon senso, divertiti e fai divertire.
e se hai bisogno scrivi pure qui.
il compito del custode non sarà facile, ma poi con il tempo vedrai che ti verrà naturale.
L'aramiolo bastardo lo dovrai impersonare tu, dandogli un'identità, un carattere particolare e dovrai tu a voce con la tua abilità di oratore convincerli a comprare cianfrusaglie, oppure fare l'onesto e vendergli armi decenti.
Consiglio personale, usa sempre il buon senso, il richiamo di cthulhu, togliendo il fattore miti e mostri, permette di usare dei personaggi umani e mortali, quindi la quantità di armi, va considerata in relazione all'ingombro che hanno nella realtà. E considera che in luoghi pubblici o affollati (vedi città, teatri,biblioteche..) non puoi entrare con un bazooka sulle spalle senza prima essere fermato dalla polizia come elemento pericoloso.
E poi non tutte le armi possono essere acquistabili... ricorda che come custode sei tu che hai l'ultima parola.
Le avventure sono dettagliate, per quanto riguarda la storia, che ti consiglio di leggere prima e non lasciarla neppure sbirciare ai PG (personaggi giocanti), se non vuoi rovinare il pathos o la sorpresa. Ovvio che le avventure comprate hanno il limite di coprire solo la storia progettata, mentre non coprono le diverse vie intraprese dai PG.
A mio parere, studiati l'avventura al meglio, usa tanto buon senso, divertiti e fai divertire.
e se hai bisogno scrivi pure qui.

Il Grande Cthulhu- Admin
- Messaggi : 365
Data d'iscrizione : 22.05.12
Età : 47
Località : Genova
Re: New entry....richiesta aiuto !
Ciao e benvenuto nel forum
Si, quando non si ha padronanza delle meccaniche del gioco ed esperienza questo genere di paura e di blocco è normale che sopraggiunga. Non conosco il manuale della 5a edizione, personalmente posseggo la 6a, ma dovrebbe esserci comuque un esempio di gioco, ahimè presentato succintamente. L'hai letto? Se vuoi ti mando quello della 6a edizione, breve ma utile per farti capire esattamente come si muove un custode.
Considera che l'abilità preminente di un custode, di un narratore, dovrebbe essere l'improvvisazione, che ovviamente non deve mostrarsi come tale. E' la capacità di saper muovere in modo dinamico tutto il mondo intorno agli investigatori e alle loro scelte. L'avventura, creata da te o acquistata, ti offre soltanto una traccia guida, è la tua bussola, ti ricorda sempre dove dovrebbero dirigersi i giocatori, ma in qualità di custore, devi imparare presto a rendere l'avventura più dinamica possibile. Nei momenti di difficoltà, puoi trovare aiuto nei tuoi giocatori: spesso saranno proprio loro ad aiutarti implicitamente su come far proseguire la storia con le loro diverse psicologie. Ma tutto questo con calma lo acquisirai. Si tratta solo di fare pratica, credimi è tutto qui. Come ti suggerisce bene Anacho, non partire con avventure difficili dove è necessario districarsi in trame e sottotrame, prendi un'avventura più semplice dove gli elementi da tenere in considerazione sono decisamente inferiori, e non lasciarti sopraffare dall'ansia. E' un bellissimo gioco che si impara giocando. Forse le prime avventure non andranno come vorresti, ma sfruttale per capire cosa non è andato, e come fare la prossima volta a migliorare.
E non farti problemi a chiederci dell'altro. In bocca al lupo

albertiramazza ha scritto:
Sai qual'è la mia paura ?
Organizzare la sessione di gioco e fare la figura di quello che non sa cosa fare per andare avanti, sono talmente tante le cose da tenere in considerazione che secondo me il rischio di andare nel pallone è altissimo!
Quindi se magari ha consigli o trucchi oppure esiste un vademecum da seguire....
Si, quando non si ha padronanza delle meccaniche del gioco ed esperienza questo genere di paura e di blocco è normale che sopraggiunga. Non conosco il manuale della 5a edizione, personalmente posseggo la 6a, ma dovrebbe esserci comuque un esempio di gioco, ahimè presentato succintamente. L'hai letto? Se vuoi ti mando quello della 6a edizione, breve ma utile per farti capire esattamente come si muove un custode.
Considera che l'abilità preminente di un custode, di un narratore, dovrebbe essere l'improvvisazione, che ovviamente non deve mostrarsi come tale. E' la capacità di saper muovere in modo dinamico tutto il mondo intorno agli investigatori e alle loro scelte. L'avventura, creata da te o acquistata, ti offre soltanto una traccia guida, è la tua bussola, ti ricorda sempre dove dovrebbero dirigersi i giocatori, ma in qualità di custore, devi imparare presto a rendere l'avventura più dinamica possibile. Nei momenti di difficoltà, puoi trovare aiuto nei tuoi giocatori: spesso saranno proprio loro ad aiutarti implicitamente su come far proseguire la storia con le loro diverse psicologie. Ma tutto questo con calma lo acquisirai. Si tratta solo di fare pratica, credimi è tutto qui. Come ti suggerisce bene Anacho, non partire con avventure difficili dove è necessario districarsi in trame e sottotrame, prendi un'avventura più semplice dove gli elementi da tenere in considerazione sono decisamente inferiori, e non lasciarti sopraffare dall'ansia. E' un bellissimo gioco che si impara giocando. Forse le prime avventure non andranno come vorresti, ma sfruttale per capire cosa non è andato, e come fare la prossima volta a migliorare.
E non farti problemi a chiederci dell'altro. In bocca al lupo

Re: New entry....richiesta aiuto !
Si Randolph, ti sarei grato se mi passassi l'esempio di gioco della 6^ ediz. Anche anacho dovrebbe passarmi qualche piccola avventura, così magari inizio con qualcosa di facile.
Una domanda.
Quando si parla di guarigione in 24 ore, oppure di tempi lunghi tipo 2 mesi tre mesi......
ma come si calcolano ???
Grazie ancora.
Una domanda.
Quando si parla di guarigione in 24 ore, oppure di tempi lunghi tipo 2 mesi tre mesi......

Grazie ancora.
albertiramazza- Vagabondo
- Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 14.09.14
Re: New entry....richiesta aiuto !
quando si parla di guarigione in termini di ore oppure mesi, ovviamente si intende in termini di gioco. S vuoi farli passare in un lampo, nessun problema, se vuoi farli giocare nessun problema
Il Grande Cthulhu- Admin
- Messaggi : 365
Data d'iscrizione : 22.05.12
Età : 47
Località : Genova
Re: New entry....richiesta aiuto !
albertiramazza ha scritto:
Ma il PNG armaiolo bastardo () lo trovi nelle avventure oppure questi PNG l'inserisce il custode ?
Parecchi PNG sono inseriti nelle avventure, io ho comunque una serie di personaggi che danno sapore ai vari scenari, i PNG sono molto importanti pe rinteragire con i PG, e devono essere caratterizzati.
Il giornalista sporcaccione (modello John Belushi in Chiamami aquila), il poliziotto icorruttibile, Sean Connery me Gli intoccabili), l'ubricone al bar (cazzo ciai, bastardo?) ma soprattutto la mitica Annette Delacroix, orfana e prostituta, che alla fine ha sposato uno dei PG.
anacho- Avventore
- Messaggi : 56
Data d'iscrizione : 28.03.14
Re: New entry....richiesta aiuto !
ciao! se posso ti consiglio un paio di avventure
quella sul dirigibile Mary e quella di Raven Hill che,perdonami,ma non ricordo proprio come si chiama . Come prime missioni,io mi sono divertita moltissimo!
Una volta appreso le meccaniche fondamentali di gioco,anche inventare un'avventura dall'inizio alla fine diventerà un po' più semplice.

Una volta appreso le meccaniche fondamentali di gioco,anche inventare un'avventura dall'inizio alla fine diventerà un po' più semplice.

Freyja- Vagabondo
- Messaggi : 15
Data d'iscrizione : 23.08.14
Età : 28
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|